Obiettivi e orientamento
In quest'unità imparerai ed eserciterai il lessico relativo al settore di servizi sociali.
Eserciterai le seguenti conoscenze e capacità:
- distinguere tra le azioni passate e le conseguenze delle azioni passate nel presente
L'orientamento grammaticale di quest'unità è:
Lessico
| disoccupato | |
| compilare | |
| sborsare | |
| saldare | |
| consigliare | |
| essere autorizzato | |
| accudire | |
| la casa di riposo | |
| l'istituzione | |
| la cassa integrazione | |
| il contributo ai ciechi | |
| il reddito, la pensione | |
| il modulo | |
| la casa | |
| l'assegno per nucleo familiare con figli minori | |
| l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale | |
| il Ministero degli Affari Sociali | |
| l'Istituto Nazionale Previdenza Sociale | |
| il badante | |
| la badante | |
| la richiesta, la domanda | |
| il datore di lavoro (m) | |
| il datore di lavoro (f) | |
| il dipendente | |
| la lavoratrice | |
| il contributo, l'assicurazione | |
| la guardia | |
| l'infermiere | |
| l'infermiera | |
| lo stato | |
| il vedovo | |
| la vedova | |
| il supplemento, il contributo | |
| l'adozione | |
| la madre sola | |
| il padre solo | |
| la questione, la faccenda | |
| l'aiuto, l'assistenza | |
| la conferma, l'autentica | |
| gli assegni familiari | |
| la domestica | |
| l'infermiera | |
| la medicazione | |
| la riabilitazione | |
| la pensione, la rendita | |
| l'assicurazione previdenziale | |
| il supporto | |
| l'assicurazione | |
| il dovario | |
| il pagamento | |
| mensile | |
| assistire, avere cura | |
| prendersi cura di | |
| prendersi cura di | |
| ubicare, piazzare | |
| appoggiare, aiutare | |
| competente, responsabile |
Esercizi di lessico
Esercizio 1: Esamina le tue conoscenze
Completa la traduzione corretta per ciascuna delle seguenti espressioni.
Comprensione d'ascolto
Esercizio 1: Domande a scelta multipla
Scegli la risposta corretta.
Esercizio 2: Domande a scelta multipla
Scegli la risposta corretta.
Esercizio 3: Domande a scelta multipla
Scegli la risposta corretta.
Esercizio 4: Domande a scelta multipla
Scegli la risposta corretta.
Comprensione generale
Esercizio 1: Vero/Falso
Per ogni espressione sottomenzionata scegli se è vera o falsa.
Esercizio 2: Completamento della frase
Esercita il parlare. Dopo aver udito il testo completa le frasi secondo l'esempio.
Esercizi di grammatica
Esercizio 1: Trasformazione
Modifica la struttura di ogni frase secondo l'esempio.
Esercizio 2: Trasformazione
Modifica la struttura di ogni frase secondo l'esempio.
Esercizio 3: Trasformazione
Modifica la struttura di ogni frase secondo l'esempio.
Esercizio 4: Cosa è corretto
Scegli la risposta corretta.
Esercizi riepilogativi
Esercizio 1: Vero/Falso
Per ogni espressione sottomenzionata scegli se è vera o falsa.
Esercizio 2: Dettato
Prima ascolta l'intera registrazione. Dopo passa nella casella d'ingresso di testo, premi il pulsante ‘>’ per ripetere il dettato passo dopo passo e scrivi il testo. Maggiori informazioni troverai nell'aiuto per l'esercizio.
Esercizio 3: Completamento delle risposte
Ascolta attentamente la registrazione dopodiché completa gli spazi vuoti nel testo sottoriportato usando le parole uguali.
Esercizio 4: Completamento a scelta
Scegli la possibilità più appropriata per completare ciascuna delle seguenti frasi.
Elenco di controllo
Dopo aver finito questa lezione dovresti essere in grado di:
- distinguere tra le azioni passate e le conseguenze delle azioni passate nel presente